Skip to content Skip to footer

Laser CO2

Trattamenti con Laser Frazionato in Dermatologia

RICHIEDI INFORMAZIONI

Il laser CO₂ è una tecnologia medica che utilizza un raggio di luce ad alta precisione per vaporizzare selettivamente il tessuto cutaneo, offrendo risultati efficaci e un recupero rapido. In dermatologia viene impiegato sia in modalità chirurgica, per la rimozione mirata di lesioni, sia in versione frazionata, che crea microcolonne di trattamento stimolando la rigenerazione della pelle e la produzione di nuovo collagene.

Quando rivolgersi a un dermatologo per il laser CO₂?

È consigliato consultare uno specialista quando si desidera:

  • Rimuovere lesioni cutanee benigne fastidiose o antiestetiche
  • Migliorare cicatrici (acne, chirurgiche, traumatiche)
  • Trattare rughe, macchie o discromie
  • Effettuare un ringiovanimento cutaneo mirato

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Che cos’è il laser CO₂ in dermatologia?

Il laser CO₂ è una tecnologia medica che utilizza un raggio di luce ad alta precisione per vaporizzare selettivamente il tessuto cutaneo.
Viene usato in due modalità principali:

  • Chirurgica → rimozione mirata di lesioni cutanee
  • Frazionata → stimola la rigenerazione della pelle e la produzione di nuovo collagene

Garantisce precisione, sicurezza e risultati estetici naturali, con un recupero rapido.

Quali benefici offre il laser CO₂ frazionato?

  • Stimola il collagene e la rigenerazione cutanea
  • Migliora la texture della pelle
  • Riduce rughe, cicatrici e macchie
  • Garantisce un recupero più rapido rispetto ai laser ablativi tradizionali

Qual è la differenza tra laser CO₂ tradizionale e frazionato?

Le zone più colpite sono:

  • Viso (fronte, guance, mento)
  • Dorso
  • Torace

Il laser CO₂ è doloroso?

  • Durante il trattamento si può avvertire un leggero bruciore o fastidio, ma generalmente è ben tollerato.
    Di solito viene applicata una crema anestetica locale per ridurre la sensibilità.

Quali sono le applicazioni del laser CO₂ in dermatologia?

Il laser CO₂ è uno strumento versatile, impiegato per:

  • Rimozione di verruche, fibromi, cheratosi seborroiche
  • Asportazione di lesioni benigne della pelle
  • Trattamento di cicatrici post-acneiche, chirurgiche e traumatiche
  • Terapia delle cheratosi attiniche
  • Ringiovanimento cutaneo (skin resurfacing)
  • Riduzione di rughe e segni dell’invecchiamento
  • Correzione di discromie e texture irregolare
  • Rimozione di xantelasmi e piccole neoformazioni palpebrali
  • Trattamento dei condilomi genitali

Contattaci per informazioni


medical-resort-contatto

Le Recensioni dei nostri pazienti

In cosa possiamo aiutarti?
Invia su Whatsapp