Skip to content Skip to footer

Verruche volgari

Trattamenti dedicati per la cura delle Verruche a Seregno

RICHIEDI INFORMAZIONI

Le verruche volgari sono piccole escrescenze cutanee causate dall’infezione da papillomavirus umano (HPV). Si trasmettono per contatto diretto o indiretto, soprattutto in presenza di piccole lesioni della pelle.
Sono più comuni su mani e dita, ma possono comparire in altre sedi.

Quando rivolgersi a un dermatologo per le verruche?

È consigliato consultare lo specialista se le verruche sono:

  • Dolorose
  • Recidivanti (tornano dopo i trattamenti)
  • Localizzate in zone delicate (viso, genitali, mucose)
  • Numerose o difficili da trattare a casa

I nostri  dermatologi valuteranno la terapia più adatta, riducendo il rischio di recidive e complicazioni.

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Che cosa sono le verruche volgari?

Le verruche volgari sono escrescenze cutanee benigne causate dal papillomavirus umano (HPV).
Si presentano come piccoli rilievi:

  • Superficie ruvida
  • Consistenza dura
  • Colore dal grigiastro al marrone

Come si prendono le verruche volgari?

  • Le verruche si trasmettono tramite:

    • Contatto diretto con la pelle infetta
    • Contatto indiretto (asciugamani, superfici contaminate)
    • Presenza di piccole lesioni cutanee che favoriscono l’ingresso del virus

Dove compaiono più spesso le verruche volgari?

Le sedi più comuni sono:

  • Mani
  • Dita
  • Altre zone del corpo soggette a traumi o sfregamento

Le verruche volgari sono pericolose?

No, non sono pericolose.
Possono però risultare:

  • Fastidiose se localizzate in aree di contatto
  • Anti-estetiche, soprattutto sulle mani
  • Talvolta dolorose, se sollecitate o in sedi particolari

Contattaci per informazioni


medical-resort-contatto

Le Recensioni dei nostri pazienti

In cosa possiamo aiutarti?
Invia su Whatsapp